La chiusura di fine giornata è irrevocabile e può essere effettuata solo una volta al giorno poiché chiude la giornata lavorativa.
È la prova che tutte le transazioni del giorno sono state eseguite: a questo punto, non sarà più possibile alcuna modifica.
La chiusura di fine giornata determina la creazione del report di fine giornata e tutte le funzioni del la cassa con le quali si eseguono le transazioni commerciali (ad esempio pagamenti, rimborsi, prelievi e depositi di cassa) vengono disattivate fino al giorno successivo.
Se hai commesso un errore durante la chiusura del giorno, non potrai rimediare con una nuova transazione fino a quello successivo. Secondo la normativa fiscale e contabile, il rapporto di fine giornata che presenti degli errori non può essere modificato. Qualsiasi transazione (correttiva) è sempre parte del report di fine giornata in cui lo stesso viene prodotto. Nel caso di una visita fiscale, è sempre meglio avere una spiegazione scritta. Ad esempio, è possibile aggiungere una nota ai documenti come "Errore operativo durante la chiusura di fine giornata del 06/08/2019". Come principio generale, sarebbe opportuno adottare ogni precauzione necessaria al fine di prevenire errori di questo tipo e far sì che la chiusura di fine giornata venga eseguita correttamente.
Come principio di base, dovresti assicurarti, ad es. con appropriate istruzioni di lavoro, che errori di questo tipo siano prevenuti e che ogni chiusura di fine giornata in qualsiasi giorno lavorativo venga effettuata con attenzione.