Contenuti
- Informazioni generali sul la cassa di Treatwell
- Come funziona la cassa di Treatwell
- Dichiarazione di non responsabilità
- Impostazione dei dati anagrafici della società
Primi passi ed informazioni preliminari
Informazioni generali sul la cassa di Treatwell
la cassa di Treatwell non è utilizzabile senza Connect. Connect è un requisito fondamentale per l’utilizzo della cassa ed implica la gestione completa ed accurata del calendario, compresi tutti gli appuntamenti dato che questi sono controllati direttamente dal software del calendario.
Per usare la cassa di Treatwell, devi essere in grado di usare Connect. È molto importante che tu abbia confidenza col programma e che ti sia stato spiegato il funzionamento del calendario. È inoltre importante che tutti gli altri dati ed informazioni (ad es. servizi, collaboratori, orari di apertura, turni e soprattutto gli appuntamenti) siano stati inseriti accuratamente e per intero.
Inoltre, è obbligatorio utilizzare l'app Treatwell Connect su un iPad o su un tablet Android. Tutte le ricevute devono essere stampate su speciali documenti fiscali utilizzando la stampante Star TSP743. Le ricevute devono essere stampate due volte, una copia per il cliente e una copia per la propria contabilità. È responsabilità esclusiva della sede assicurarsi sempre che i requisiti legali siano soddisfatti.
Come funziona la cassa di Treatwell
Ogni transazione eseguita tramite la cassa di Treatwell che influisce sull’ammontare presente in cassa (pagamenti, rimborsi, depositi o prelievi) viene debitamente registrata e giorno ed ora sempre memorizzati ed archiviati.
Queste funzioni sono disponibili soltanto se è stata eseguita l’apertura giornaliera. Il giorno lavorativo è aperto se è stata fatta la “chiusura” il giorno precedente, ma non quella per il giorno lavorativo in corso. È bene ricordare che la chiusura può essere fatta soltanto una volta al giorno. Questo è imprescindibile ed irrevocabile. Lo stesso vale anche per i tuoi affari giorno per giorno: se non effettui la chiusura a fine giornata, dovrai effettuarla per prima cosa il giorno seguente, per essere in grado di attivare la cassa per il giorno in corso. Il sistema registrerà quando è stata effettuata la chiusura, ad es. il giorno seguente.
Lo stesso vale per le transazioni: non ha importanza quale sia il giorno in cui un appuntamento è programmato nel calendario. La transazione sarà comunque registrata nel giorno e all’ora in cui viene eseguita, così se dovessi rimborsare una transazione da un altro giorno, il report di fine giornata non riporterà alcuna modifica. Il rimborso dovrebbe essere riportato nella chiusura del giorno in cui è stato effettuato. Non dimenticarlo mai. È importante registrare qualsiasi movimento di denaro nella cassa di Treatwell, nonché effettuare una corretta chiusura al termine di ogni giornata. la cassa di Treatwell è basato sul cloud. I dati principali non saranno salvati ed archiviati sui tuoi dispositivi, bensì sui nostri server. Questo non solo semplifica l’installazione e l’accesso, ma darà la sicurezza che tutti i dispositivi stiano elaborando gli stessi dati. Se, ad esempio, dovessi usare il tuo calendario sul tuo computer e poi eseguire il pagamento sul tuo iPad, questa impostazione sarà, da una parte, un prerequisito tecnico e, dall’altra, un grande vantaggio per la tua attività.
Dichiarazione di non responsabilità
Cerchiamo sempre di migliorarci e fare bene è il nostro obiettivo. Con il nostro calendario di Connect, cerchiamo di valutare, in qualità di esperti di prenotazioni online, quali funzionalità sono convenienti per la tua attività. Ascoltiamo le esigenze dei nostri partner e cerchiamo di offrire loro ciò di cui hanno bisogno, migliorando al tempo stesso i servizi esistenti. la cassa di Treatwell non è soltanto il simbolo di questo continuo miglioramento, ma quello di un’evoluzione progressiva, come per ogni aspetto a Treatwell. Pertanto, le singole caratteristiche o processi qui descritti, sono forniti senza garanzie e responsabilità.
Cerchiamo di affiancarti in tutti gli aspetti della tua attività, ma ce ne sono alcuni che vanno lasciati ad altri esperti, ad es. quelli relativi a tasse e contabilità. Per motivi legali non siamo autorizzati a rispondere a domande specifiche in materia di contabilità o tasse. Quando però si tratta di caratteristiche e funzionalità del nostro la cassa, siamo noi gli esperti e siamo in grado di offrirti una guida completa a riguardo. Treatwell non è un consulente fiscale e non è responsabile per eventuali oneri fiscali eventualmente sostenuti durante l’utilizzo del la cassa di Treatwell.
Impostazione dei dati anagrafici della società
Prima di cominciare ad utilizzare la cassa di Treatwell, è necessario verificare i dati anagrafici della propria ditta. Questi saranno riportati sulle ricevute create dall’utente con la cassa di Treatwell. Per farlo seleziona la scheda “Amministrazione” da “Impostazioni”. Assicurati che i seguenti dati siano corretti: nome ditta, forma societaria, indirizzo e Partita IVA.